Latest
    Category
	
		
	
	        
      
      
			                 
                 
                 
                           
	    
            
                        
                
	
		15 gennaio 2014 • 
		Cultura, Pisa, Urbanistica 
 
    
     
      
						     
		
     
            
            
            
                La prima cosa che si vede entrando nel Museo degli Strumenti per Calcolo è un Cray molto blu. Oggetto da interno modernista, sembra il divano di un salotto dove suona musica beat, in realtà è il supercalcolatore per eccellenza; il modello esposto al museo, un X-MP del 1982,...
                
            
Leggi 
                                   
       
      
                  
      
      
			                 
                 
                 
            
	            
            
                        
                
	
		15 gennaio 2014 • 
		Fotografia, Pisa 
 
    
     
      
						     
		
     
            
            
            
                   ...
                
            
Leggi 
                                   
       
                  
      
      
			                 
                 
                 
            
	            
            
                        
                
	
		15 gennaio 2014 • 
		Pisa, Scuola-Università, Urbanistica 
 
    
     
      
						     
		
     
            
            
            
                Un incontro fra i Ministri Bray, Carrozza e gli enti locali ha definito le fasi operative. La prima consisterà nel trasferimento dal Palazzo della Sapienza alla sede del San Matteo dei volumi selezionati Proseguono le trattative per il futuro della Sapienza e della Biblioteca...
                
            
Leggi 
                                   
       
                  
      
      
			                 
                 
                 
            
	            
            
                        
                
	
		15 gennaio 2014 • 
		Economia-Lavoro, Pisa 
 
    
     
      
						     
		
     
            
            
            
                La lista dei numeri spaventa sempre per la sua freddezza, ma porta con sé letture e significati molto concreti. Parliamo dei dati sulle attività della Direzione Territoriale del Lavoro (Dtl) del 2013, presentati ieri dal direttore Annamaria Venezia. Attività ispettive Sulle...
                
            
Leggi 
                                   
       
                  
      
      
			                 
                 
                 
            
	            
            
                        
                
	
		15 gennaio 2014 • 
		Cultura-Tech, Pisa 
 
    
     
      
						     
		
     
            
            
            
                Ci siamo scelti una lettera importante nel nostro nome, non c’è che dire. La Q è la quindicesima lettera dell’alfabeto ed è stata usata per un sacco di cose. È il nome dell’autore del diario raccontato da Luther Blissett nel celebre romanzo “Q”....
                
            
Leggi 
                                   
       
                  
      
      
			
	            
            
                        
                
	
		15 gennaio 2014 • 
		Cultura-Tech, Pisa 
 
    
     
      
						     
		
     
            
            
            
                Cinquemilacinquecentocinque euro. Anzi, seimilatrentatre euro e centosessantaquattro sostenitori. Lo scriviamo in lettere per sottolineare tutto il significato che questo risultato porta con sé: per noi, come persone che in questa sfida hanno creduto, e per paginaQ come...
                
            
Leggi 
                                   
       
                  
      
      
			                 
                 
                 
            
	            
            
                        
                
	
		15 gennaio 2014 • 
		Ambiente, Tech 
 
    
     
      
						     
		
     
            
            
            
                paginaQ che si appoggia, oltre che alla libreria Ubik, al server Hostingsostenibile, una webfarm della provincia di Ravenna alimentata a pannelli solari. Volevamo spiegarvi cos’è e come funziona questo progetto, quindi abbiamo pensato di dare direttamente a loro la...
                
            
Leggi 
                                   
       
                  
      
      
			                 
                 
                 
            
	            
            
                        
                
	
		15 gennaio 2014 • 
		Cultura, Pisa 
 
    
     
      
						     
		
     
            
            
            
                Dire, guardare, ascoltare. Riflessioni e auguri dal Prof. Adriano Fabris, docente di Etica della Comunicazione all’Università di Pisa, direttore del Master di I e di II livello in Comunicazione Pubblica e Politica e presidente del C.I.Co. (Centro Interdisciplinare di...
                
            
Leggi 
                                   
       
                  
      
      
			                 
                 
                 
            
	            
            
                        
                
	
		15 gennaio 2014 • 
		Economia-Lavoro, Pisa 
 
    
     
      
						     
		
     
            
            
            
                Annamaria Venezia è il direttore della Direzione Territoriale del Lavoro di Pisa. Nata a Torino, ha vissuto in diverse città d’Italia e dal 2007 lavora nella nostra città. Abbiamo deciso di capire qualcosa in più del suo percorso e della sua storia. Ci interessava il...
                
            
Leggi 
                                   
       
                  
      
      
			                 
                 
                 
            
	            
            
                        
                
	
		15 gennaio 2014 • 
		Cultura, Cultura-Tech, Pisa 
 
    
     
      
						     
		
     
            
            
            
                Qual è lo stato di salute e quali le prospettive di sviluppo del Museo Nazionale di San Matteo? Quale direzione sarebbe necessario imboccare per valorizzare e diffondere la conoscenza dell’intero tessuto museale ed espositivo di Pisa? Per provare a rispondere a queste...
                
            
Leggi